Non c’è coppia di sposi che sceglierebbe di rinunciare alle foto di nozze. Sarà perché essere protagonisti sotto l’obiettivo di una macchina fotografica li fa sentire divi per un giorno o forse perché sanno che, nel turbinio di emozioni, tutto scivolerà velocemente e vorranno avere una testimonianza concreta di tutto ciò che è accaduto il giorno delle nozze.
Il fotografo di matrimonio: un complice quasi invisibile che racconta la tua storia d’amore
Ogni servizio fotografico sarà diverso perché il fotografo dovrà sintonizzarsi con le atmosfere dell’evento. Abbiamo chiesto a Monica di Art Foto, studio fotografico nel cuore del quartiere di Torino San Salvario, come gli sposi sognano il proprio shooting di nozze.
“Sempre più coppie desiderano uno stile reportage, vogliono scatti rubati, non essere infastiditi dalla presenza invasiva della macchina fotografica, per godersi appieno il loro grande giorno.
Ma il rischio è che scatti casuali producano un racconto della giornata non completo. Io insisto che un servizio ottenere un risultato professionale e che soddisfi le aspettative della coppia.
Inoltre cerco di sottolineare l’importanza di avere due operatori sempre presenti, per poter avere un doppio punto di vista, uno dai toni più tradizionali e l’altro insolito e originale”.
Le foto imperdibili dalla preparazione all’arrivo della sposa in chiesa
Ci sono alcuni scatti che non potranno mancare in un servizio fotografico di matrimonio, e saranno quegli scatti che regaleranno emozioni imperdibili.
Monica ci racconta quali sono le immagini che ogni sposa desidera tra gli scatti che raccontano il suo matrimonio.
“Il Getting Ready della sposa è uno tra i momenti più caratteristici da raccontare e le foto che catturano le emozioni della protagonista che si prepara al suo grande giorno regalano suggestioni imperdibili.
La sposa sarà circondata dalle persone più care, i genitori, fratelli e sorelle e le migliori amiche di sempre.
I loro sguardi d’intesa, il padre commosso che vede la figlia in abito bianco per la prima volta, la testimone di nozze che aiuta la sposa ad appuntare il velo, le damigelle che fanno le ultime prove per l’ingresso in chiesa.
Tutti attimi irrinunciabili, che rivelano tutte le sensazioni di chi sta per vivere una giornata indimenticabile”.
Attimi particolarmente suggestivi e romantici sono legati alla cerimonia. Monica ci conferma che l’arrivo della sposa e i momenti liturgici sono tra i più belli da fotografare.
“Ogni sposo si emoziona nel vedere la sua futura sposa varcare la soglia e percorrere la navata.
Il first look è un momento carico di sentimento, con sguardi tra i due sposi che il fotografo non può farsi sfuggire.
Ma non potrà mancare nemmeno l’immagine della sposa che si appresta a fare la sua grande entrata.
In quel momento la maggior parte degli ospiti è generalmente già seduta, e la sposa è accerchiata da poche persone: le damigelle e ovviamente il papà, che la sta per accompagnare verso la sua nuova vita.
A seguire, tra gli scatti più tradizionali ci saranno ovviamente lo scambio degli anelli, il momento dello scambio delle promesse, il primo bacio da marito e moglie. Tutti momenti che sono imperdibili in uno shooting, anche perché dobbiamo ricordare che i protagonisti saranno emozionati e spesso vivono quegli attimi con così tanta eccitazione da sentire come se volassero, e solo gli scatti potranno regalare loro l’opportunità di rivivere quelle emozioni”.
Le foto agli sposi e agli invitati durante il ricevimento offrono sempre scorci emozionanti
Il ricevimento è l’occasione perfetta per gli scatti più divertenti e alternativi. Secondo Monica, è la parte del matrimonio in cui gli sposi e gli ospiti si concedono all’obiettivo con più facilità.
“All’aperitivo gli invitati iniziano a prendere confidenza con gli spazi della location, fanno amicizia e molti parenti si ritrovano dopo molto tempo.
Il fotografo in quel momento ha l’opportunità di catturare immagini spontanee e originali.
Un’idea molto creativa è quella di sfruttare gli immancabili momenti dei selfie che gli invitati si scambiano insieme agli posi nell’attesa di sedersi a tavola.
Un operatore potrà scattare il momento dei selfie, oppure chiedere a tutti i protagonisti dello scatto di rimettersi in posa per una foto dal taglio più professionale, ma con la stessa atmosfera.
Durante il ricevimento sarà anche facile avere molte possibilità di realizzare scatti immancabili con i parenti più stretti.
In particolare i nonni non vorranno perdere l’occasione di una foto con la nipote in abito bianco o con il nipote, finalmente elegantissimo. Gli scatti con gli invitati sono tra le preferite dagli sposi, nel momento in cui devono scegliere quali inserire nell’album.”.
Scopri e contatta tutti i fornitori citati nell’articolo:
Art Foto