Quando si organizza il proprio matrimonio si desidera avere accanto tutte le persone importanti, dai nonni agli zii, dagli amici d’infanzia ai compagni di studi. Eppure, stilando l’elenco degli invitati sempre più spesso ci si rende conto che molte di queste persone vivono lontano.
Se non si vuole rinunciare alla loro presenza in un giorno così importante, sarà bene organizzare il loro spostamento con attenzione, affinché si sentano a proprio agio tra viaggio e soggiorno.
La soluzione ideale è quella di trovare per amici e parenti che non possono muoversi in giornata, una sistemazione vicina al luogo del ricevimento dove possano alloggiare.
Come rendere il tuo grande giorno speciale anche per i tuoi invitati
Ada, titolare del Castello di Montaldo, location a mezz’ora da Torino specializzata in wedding party e accoglienza, ci racconta come creare l’accoglienza perfetta per gli invitati che arrivano da lontano.
“Per gli ospiti che dovranno alloggiare lontano da casa, l’occasione di un matrimonio può trasformarsi nell’opportunità di scoprire nuovi territori, specialità gastronomiche e vivere un’esperienza unica tra relax e turismo.
In primis, gli invitati gradiranno molto non doversi preoccupare troppo per organizzare il viaggio.
Gli sposi dovranno così dedicare attenzione a valutare la miglior soluzione per ciascun invitato, suggerendo il viaggio in aereo o in treno e facilitando l’acquisto dei biglietti nelle date più comode.
Sarà elegante anche predisporre un’auto che vada ad accoglierli all’aeroporto o in stazione e che li accompagni nella struttura dove soggiorneranno”.
Come scegliere la location più adatta per ospitare chi arriva da lontano?
“La soluzione più comoda è quella di organizzare il ricevimento di matrimonio in una location che metta a disposizione anche alloggi o stanze.
Gli invitati in genere soggiornano per l’intero weekend, approfittando dell’evento per rilassarsi e trascorrere una breve vacanza”.
Ada precisa inoltre che gli hotel che mettono a disposizione gli spazi per ricevimenti nuziali offrono servizi aggiuntivi per gli ospiti che decidono di trattenersi per più giorni.
“Dal venerdì a domenica gli invitati che soggiornano in hotel potranno approfittare di molte proposte per entrare nelle atmosfere dell’accoglienza deluxe.
Dalle proposte enogastronomiche che li trasporteranno nella tradizione piemontese, agli itinerari culturali e naturalistici delle città vicine, fino a una vera e propria immersione nel relax, gli invitati si sentiranno coccolati come in una vera e propria vacanza.
Tra le attività preferite dagli ospiti il soggiorno alla SPA è sicuramente quello più apprezzato.
In preparazione al giorno del matrimonio o il giorno successivo chi alloggerà in hotel potrà approfittare del percorso di bellezza. Dalla sauna al bagno turco si passa ai bagni rigeneranti nelle acque tiepide delle vasche idromassaggio. E per un trattamento beauty completo non mancano maschere viso e corpo e massaggi total body”.
Scegliere un hotel per organizzare il ricevimento e al tempo stesso ospitare i parenti che arrivano da lontano non deve però mettere in secondo piano le ispirazioni romantiche del grande giorno.
“L’hotel è la soluzione più funzionale, ma è importante scegliere una struttura che sia anche intonata allo stile dell’evento.
Per questo sarà importante considerare l’ambientazione in cui si trova l’hotel. Una suggestione romantica e fiabesca sarà offerta da castelli e ville . Un ricevimento dai toni bohemien e freak saranno perfetti agriturismi e antichi conventi.
Infine, per trasportare tutti nella giusta dimensione potrà essere interessante cercare una location che metta a disposizione angoli poetici dove celebrare la cerimonia”.
Scopri e contatta tutti i fornitori citati nell’articolo:
Castello di Montaldo